La prima richiesta alla nuova Giunta di Francesco Acquaroli sarà il confronto e l’ascolto. Tra le priorità, la difesa della Sanità pubblica. “Troppe missive inviate all’Assessore uscente non hanno ...
Questo l’obiettivo condiviso delineato nel corso di un incontro promosso dallo Spallanzani che ha messo intorno a un tavolo Regione, Asl, Dipartimenti di prevenzione, Consultori e Associazioni.
Con l’arrivo delle nuove linee guida europee sulle variazioni post-autorizzative, che entreranno in vigore il 15 gennaio 2026, l’Agenzia Europea per i Medicinali ha pubblicato una comunicazione rivolt ...
“Accogliamo con soddisfazione il fatto che la nuova bozza del Piano Nazionale di Azione per la Salute Mentale 2025–2030 abbia recepito le nostre indicazioni sull’inquadramento dello Psicologo di ...
“Di fatto, mentre la normativa chiarisce con grande dettaglio l’iter e i presupposti per l’entrata in Piano di rientro, altrettanto non fa per l’uscita, che resta così lacunosa da finire per diventare ...
Al 30 settembre 2025 in Italia registrati 364 casi di Chikungunya, con 323 autoctoni e primi focolai in Emilia-Romagna e Veneto. Segnalati anche 166 casi di Dengue, 4 di Zika, 39 di TBE e 96 di ...
La Società Italiana di Pediatria (SIP) esprime profonda soddisfazione per l’approvazione definitiva della legge che riconosce l’obesità come malattia cronica e recidivante. “L’obesità è una malattia ...
In occasione Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Obesità a Trieste, Lilly presenta The Impossible Gym, installazione immersiva che simboleggia la resistenza biologica del corpo nelle perso ...
Il presidente dell‘Abruzzo fa sapere che la battaglia portata avanti dalla sua Regione insieme a Molise, Umbria, Basilicata, Calabria, Sardegna e altre ha prodotto “un primo risultato concreto: si è f ...
Dal 1 al 7 ottobre si celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento (Sam), e come ogni anno, Ibfan Italia sceglie questa occasione per accendere i riflettori su un tema cruciale per la salute pubbli ...
“Dal dato alla notizia: interpretare e usare le evidenze nelle emergenze infettive”. È questo il titolo di un corso di formazione per i giornalisti che si terrà a Firenze il 28 ottobre, organizzato da ...
la delibera della giunta provinciale che propone la sperimentazione del “Progetto di estensione agli infermieri di triage di Pronto Soccorso della richiesta di radiografie per traumi minori”, ha solle ...