“Accogliamo con soddisfazione il fatto che la nuova bozza del Piano Nazionale di Azione per la Salute Mentale 2025–2030 abbia ...
Continuano gli aggiornamenti del sistema di sorveglianza nazionale, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, sui casi di ...
Nel 2023 il Servizio sanitario nazionale ha contato 701mila dipendenti, quasi 52mila in più rispetto al 2019. L’Italia si ...
Il presidente dell‘Abruzzo fa sapere che la battaglia portata avanti dalla sua Regione insieme a Molise, Umbria, Basilicata, ...
“Dal dato alla notizia: interpretare e usare le evidenze nelle emergenze infettive”. È questo il titolo di un corso di ...
Dal 1 al 7 ottobre si celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento (Sam), e come ogni anno, Ibfan Italia sceglie questa ...
Con la pubblicazione sul numero di ottobre di Nature Medicine, il ROME Trial entra ufficialmente nella storia della ricerca oncologica internazionale. Per la prima volta un grande studio randomizzato, ...
la delibera della giunta provinciale che propone la sperimentazione del “Progetto di estensione agli infermieri di triage di ...
L’iniziativa, lanciata dalla rete #DigiunoGaza, è sostenuta da numerose Asl, sindacati e associazioni di operatori sanitari, ...
Una soluzione tanto più importante ora, dal momento che le nuove linee guida Esc/Eacts 2025 hanno abbassato a 70 anni la ...
Su Nature è stato pubblicato uno studio innovativo sull’efficacia degli anticorpi monoclonali (cioè copie identiche prodotte ...
L’Oms lancia l’allarme su una crescente crisi di fiducia nei vaccini e sulla riduzione dei finanziamenti alla sanità, che mettono a rischio la copertura globale contro malattie prevenibili. Gli espert ...