Cambiano i colori, cambiano le temperature, cambia il numero degli arrampicatori. In questa stagione le pareti invitano alla ...
Belle imprese dalle Alpi all’Himalaya, l’overtourism sulle Dolomiti, i 100 anni del rifugio Zamboni, la polemica sullo ...
Secondo l’associazione Salviamo l’Orso, molti altri invasi in Abruzzo sono pericolosi per gli animali e per gli umani. Ma non ...
La storica falesia della Valnerina e il borgo medievale di Precetto ospiteranno tre giorni all’insegna dello sport, della ...
Il ritrovamento è avvenuto nei giorni scorsi a oltre 2000 metri di quota nel Parco Nazionale della Val Grande, in Piemonte ...
Porte aperte in queste settimane nei rifugi lombardi, dal Triangolo Lariano alle Orobie, passando per il Resegone, la ...
La guida alpina altoatesina del team Salewa, si racconta: dai primi vagabondaggi fra le vette di casa alla scelta di ...
Il forte team giapponese ha raggiunto la vetta di questa cima del Karakorum a 6080 metri di quota per l’inviolata parete Est.
Il Lago d'Arpy è molto frequentato ma la successiva salita al Lago di Pietra Rossa si svolge in un ambiente silenzioso.
Dopo aver aperto anche il primo 9a+ nel continente latinoamericano, lo scalatore brasiliano ha liberato Abaporu, sulla Sierra ...
Nell’Appennino centrale, la zona dove è più facile avvistare i cervi si allunga dalle pendici dei Monti della Duchessa e del ...
L’atleta catalano ha collegato 56 vette sopra i 4200 metri del Colorado. Ora ha raggiunto la California, tappa finale: lo ...